7/05/2007

_Mil

Nuova sede del teatro TIEFFE allo spazio MIL di Sesto San Giovanni
progettisti: 8|3 con R.Manuelli, G. De Roia
tipo: progetto di allestimento, 2007
descrizione:Allestimento degli spazi per una sede del Teatro Filodrammatici nel M.I.L. Museo dell’Industria e del Lavoro di Sesto San Giovanni
committenza: Compagnia Stabile Teatro Filodrammatici
stato: progetto preliminare ed esecutivo



COMUNICATO STAMPA
La storica sala di via Filodrammatici raddoppia: e nasce lo Spazio Mil (Museo dell’industria e del lavoro) nell’area degli ex-magazzini della Breda di Sesto San Giovanni, inserita nella vasta superficie del Parco archelogico industriale del comune. E proprio con la collaborazione del Comune di Sesto, che ha ultimato, in collaborazione con Regione, Provincia, Milano Metropoli, Fondazione Cariplo e su disegno dell’architetto Luigi Cucinotta, la ristrutturazione degli spazi interni ed esterni secondo i più avveniristici modelli di architettura industriale, è stato pensato e promosso il progetto culturale dell’area, che conta complessivamente più di 5000 metri quadrati di superficie, distribuiti tra un fabbricato dal tipico aspetto industriale e un’ampia area attrezzata esterna. Il primo è organizzato come un grande open-space, compartimentato in varie sezioni di spazio con grande flessibilità di destinazione. Di queste, il Teatro Filodrammatici gestirà (in collaborazione con una società di ristorazione) una porzione in cui sarà allestito un caffè ristorante con palcoscenico per spettacoli dal vivo (cabaret e musica, circa 150 posti-coperti), e l’ampia parte centrale, adibita a teatro. Si tratterà di un teatro di moderna concezione, con agili tribune modulari e platea, componibile per palcoscenico centrale o frontale, con capienza fino a 300 posti. L’allestimento di questo secondo spazio, già fornito nella base della ristrutturazione terminata dal Comune di spazi attrezzati e camerini, è affidato allo studio di architettura 8interno3 di Milano a firma dei professionisti Lorenzo Fabian, Roberto Manuelli e Giovanni De Roia. Altri spazi saranno destinati ad uffici. Grandi possibilità apre inoltre lo spazio esterno che, caratterizzato da un suggestivo carroponte in acciaio, potrà ospitare eventi estivi per oltre 2000 persone per un palcoscenico di 250 metri quadrati.