Convento delle Suore Domenicane, Milano
progettisti: L. Fabian, A. Melzi, R. Melzi
tipo: ristrutturazione generale, nuova comunità alloggio
stato: realizzato, 2001
progetto architettonico e direzione lavori
impresa di costruzione: Rosedil srl

La ristrutturazione generale degli spazi del convento delle suore Domenicane sito in Via Adriatico, a Milano, ha consentito la realizzazione di una nuova Comunità alloggio per anziani autosufficienti. Il progetto ha provveduto ad un accorpamento delle funzioni distinguendo e compartimentando la pianta in quattro zone di natura funzionale e programmatica differenti. Una prima zona raccoglie le funzioni a carattere amministrativo come l'ingresso con una piccola reception, una saletta di ricevimento dove accogliere gli ospiti ed un ufficio per la gestione amministrativa delle attività della Comunità Alloggio. Una seconda zona (zona giorno) che raccoglie le funzioni legate alle attività diurne come la cucina, la sala da pranzo e il soggiorno della Comunità. Attiguo al soggiorno vi h un piccolo locale attrezzato a locale coffee break. Una terza zona, posta in posizione centrale h dedicata alle attività di natura religiosa e ospita i locali della cappella e della sacrestia . Una quarta zona infine (zona notte) raccoglie le camere degli ospiti della Comunità e il bagno assistiti. Le sette camere sono tutte provviste di una piccola sala da bagno privata. Negli spazi di circolazione si h provveduto ad abbattere le barriere architettoniche esistenti e alla verifica del rispetto delle norme in materia di incendi. La grande sala all'estremità destra dell'edificio è concepita come sala polifunzionale aperta sul giardino per le attività ludiche e di socializzazione degli ospiti della Comunità. Nel primo piano sono situati gli spazi ad uso conventuale ed occupati e gestiti dalle Suore Domenicane. La camera e il bagno situati all'estremità ovest dell'edificio sono dedicati agli ospiti esterni al Convento e alla comunità e per questo sono situati in posizione maggiormente isolata e in prossimità del vano scala. Il bagno normalmente dedicato a questa camera h utilizzato, in mancanza di ospiti esterni, come bagno comune del Convento. E' stata ricavata poi una zona giorno dotata di un locale refettorio e di una sala ritrovo ad uso esclusivo delle Suore Domenicane rendendo completamente autonomo questo piano dal pianoterra dedicato alla Comunità Alloggio. In particolare nel locale refettorio ricavato sulla cucina esistente h stato realizzato il prolungamento del montapersone che precedentemente serviva la cucina posta al piano terra ed i locali dispensa posti nel seminterrato. E stata tuttavia disposta anche una piccola cucina di fronte alla sala ritrovo attrezzata con il minimo necessario e da utilizzarsi come locale coffee break. Il numero delle camere ricavate in questo piano h di 13. Ognuna di queste camere h provvista di un bagno privato per il quale valgono le caratteristiche di ergonomicità e funzionalità già espresse ed utilizzate nel piano terra.