4/15/2004

_Santa Giustina

Restauro della chiesa e del campanile di Santa Giustina in Affori, Milano

tipo: restauro conservativo
stato: realizzato
progetto e direzione lavori: 8|3 studio
opere di restauro: Marcato Restauri d’Arte
progetto illuminotecnica: 8|3 studio con Targetti spa
imprese: Le Torri (Bolzano), Marcato (Milano)






La filosofia generale dell’intervento era finalizzata a concentrare gli sforzi di restauro puro alle superfici pittoriche ed agli affreschi situati nelle volte ed all’interno della cupola.

Le pitture murali presentavano un doppio carattere storico: da un lato erano opere realizzate in un determinato periodo storico del quale conservavano tutte le caratteristiche e peculiarità; dall’altro erano creazioni che avevano visto il passare del tempo e che lo avevano fatto proprio costituendo quella che viene denominata “la patina del tempo”.

Lo scopo del restauro era quello di rispettare “la patina del tempo”, ovvero di rispettare l’opera nel tempo; operando attraverso un restauro attento e graduato che da un lato restituisse il più fedelmente possibile l’unità originale dell’apparato decorativo e che dall’altro garantisse la sua manutenzione e trasmissione ai posteri.