9/13/2006

_il rilievo 02

Piazza San Vittore, Intra (VB)

progettisti: A.Melzi, L.Fabian, R.Manuelli, A.Moro, E.Donadoni
procedura: aperta, concorso di idee.
ente banditore: Comune di Verbania
tema:concorso di idee per la riqualificazione della piazza S. Vittore e dei percorsi del centro storico di Intra.










La città di Verbania, situata su un declivio che si affaccia sul Lago Maggiore, definisce una porzione di territorio caratterizzata da forti differenze di quota.
Anche il centro di Intra risponde a queste caratteristiche: fra il porto, la piazzetta della chiesa di Santa Marta e la Piazza della Basilica di San Vittore si registra un dislivello di circa 12 metri. I dislivelli sono storicamente organizzati,
a Intra come in altri centri storici sul Lago Maggiore, da una serie di muri di contenimento del terreno in pietra a spacco, lungo i quali si dispongono i percorsi di risalita. Tali dislivelli partecipano a un più ampio sistema
che pone in relazione topologica e funzionale i principali spazi pubblici del Comune.
Il progetto prende le mosse dalla semplice osservazione che il nucleo antico di Intra non è piatto. In esso si possono registrare salti di quota sensibili, che oggi sono difficilmente percepibili perché ‘dilatati’ su lunghe
distanze.

Il progetto propone di mettere in valore questa potenzialità nascosta del sito, attraverso una riorganizzazione delle pendenze, in modo da definire luoghi caratterizzati da differenti spazialità.
Il muro diviene così l’elemento che struttura e conferisce unità all’intervento, utilizzato per i parapetti, per le sedute, per segnalare i dislivelli ed organizzare gli spazi di maggiore intimità. E’ realizzato con due facce diverse: una in calcestruzzo faccia vista e l’altra in serizzo antigorio lavorato a spacco, come i muri che oggi caratterizzano i dislivelli della piazzetta di Santa Marta.
Il progetto ha come obiettivo prioritario la riqualificazione e la pedonalizzazione del centro storico. Concentra la propria strategia di intervento lungo due assi a cui riconosce un’importanza strategica. Essi connettono il nucleo antico pedonale con i principali parcheggi della
città.
Il primo asse è disposto in direzione est-ovest, comincia con il parcheggio di via Rosmini e interessa la Via Rosmini
stessa; lambisce il lato sud della Piazza San Vittore, prosegue nella Via XXV aprile e continua a scendere per terminare con il parcheggio compreso fra la via XXV Aprile e il Corso Cobianchi Il secondo asse, in direzione sud nord, inizia sul lungolago
di Intra, a partire dal parcheggio di Corso Mameli; esso risale lungo il primo tratto di Via San Vittore, incrociando la Piazza della Basilica, continua a salire nel secondo tratto di via San Vittore e termina in Piazza Cavour. All’incrocio fra questi due assi si situa la Piazza San Vittore: il luogo centrale e di maggiore importanza simbolica del nucleo antico.