2/06/2005

_Mascheroni

Recupero di sottotetto in centro storico a Milano

progettisti: L. Fabian, A. Melzi, A. Moro
progettazione preliminare, esecutiva e direzione di lavori
opere strutturali: R. Iantosca
tema:riqualificazione di sottotetto mediante la modifica delle sagome e dei volumi in ambito vincolato (centro storico di Milano)
stato: realizzato, 2005
impresa esecutrice: Rosedil srl












Il



Il progetto proposto tende a minimizzare l'impatto percettivo che l'intervento produce sull'ambito tutelato circostante.
Per ottenere questo risultato si è proceduto all'arretramento massimo possibile dal filo esterno della gronda ed alla riduzione ai minimi termini dell'altezza massima dell'intervento.
La soluzione proposta è assimilabile ad uno scollamento lineare del tetto che viene tagliato e sollevato di 50cm allo scopo di produrre un'altezza interna che da 1,5m passi a 2m.
La porzione di facciata sollevata è in parte vetrata con serramenti in legno naturale, in parte tamponata secondo i ritmi e le assialità della facciata sottostante.
L'intervento è inoltre arretrato rispetto al filo della cornice di gronda di circa 2,7metri e rispetto alla facciata di 2,2metri; questo garantisce, come dimostrano le sezioni ambientali, una minima percezione dell'intervento dai fronti stradali di via Mascheroni e piazza Tommaseo. Lateralmente lo scollamento prodotto si ripiega per raccordarsi al manto di copertura esistente, allo scopo di fare scomparire anche l'eventuale percezione laterale della supperfettazione.